Articoli

EGU – European Geosciences Union

,

Si è conclusa da qualche ora l’Assemblea generale annuale dell’EGU-European Geosciences Union che è l’organizzazione leader per la ricerca sulle scienze terrestri, planetarie e spaziali in Europa. Riunisce infatti circa 20.000 scienziati provenienti da tutto il mondo.

L’Assemblea Generale annuale è il più grande e importante evento europeo di geoscienze, che si tiene ogni anno a Vienna. Le sessioni della riunione coprono una vasta gamma di argomenti, tra cui vulcanologia, esplorazione planetaria, struttura interna della Terra e atmosfera, clima, ma anche energia e risorse. Quest’anno si  tenuta online dal 19 al 30 April 2021.

La Fondazione MIdA, grazie al contributo delle dottoresse Rosangela Addesso, Simona Cafaro e Filomena Papaleo, ha partecipato con un lavoro in cui è stata raccontata l’esperienza del sistema MIdA nella gestione sostenibile del geosito Grotte di Pertosa-Auletta, del sostegno alla ricerca per la produzione di nuove conoscenze e della disseminazione dei risultati attraverso i due musei Speleo-Archeologico e del Suolo, con attività esperienziali legate a tematiche ambientali, tra cui il carsismo, il suolo, la biodiversità e l’ecologia.

Intervento sul sistema MIdA

Di seguito l’abstract dell’intervento di Rosangela Addesso:

Un ringraziamento speciale a Filomena, Rosangela e Simona per l’impegno profuso nella ricerca e nelle attività di divulgazione. Ad maiora!

Settimana civica – Istituto Omnicompresivo di Polla

Dal 19 al 25 aprile 2021 l’Istituto Omnicomprensivo di Polla ha aderito all’iniziativa “La settimana Civica” promossa dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace. Le attività si sono svolte in moltissime scuole d’Italia, in occasione della Festa della Liberazione.

L’Istituto Omnicomprensivo di Polla ha organizzato un’intera settimana di attività basate su tre grandi tematiche, fondamentali per la formazione dei giovani allievi: Costituzione, Sostenibilità e Educazione Digitale. In questa settimana i ragazzi hanno avuto modo di confrontarsi e di ascoltare molti esperti e nella Giornata Mondiale della Terra “Earth Day” hanno potuto assistere, sebbene in modalità telematica, alla lezione della dottoressa Rosangela Addesso, ricercatrice all’Università di Salerno e collaboratrice presso la Fondazione MIdA.

Con Rosangela, le classi terza, quarta e quinta di Polla Capoluogo, San Pietro e Pertosa hanno affrontato il tema dell’importanza del suolo, dell’economia circolare e della corretta raccolta differenziata.

È stata una mattinata che ha visto interessati ed entusiasti i piccoli studenti, già sensibili alle problematiche sulla tutela ambientale e su stili di vita più sostenibili!

Un ringraziamento alla docente che ha coinvolto la Fondazione MIdA, Rosaria Fico, a tutto l’Istituto Omnicomprensivo di Polla per la straordinaria iniziativa ma soprattutto ai ragazzi!