LE ULTIME DALLA FONDAZIONE
Fondazione MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente
Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa
Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta
P. Iva 04098510656
Contatti
tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Il sistema MIdA sul Canale SeiTV
NewsLa XXVI edizione della Sagra del Carciofo Bianco a Pertosa e prima ancora l’XI edizione del Festival del Carciofo ad Auletta sono state occasione per la nuova Presidente della Fondazione MIdA, Maria Rosaria Carfagna, di parlare del sistema MIdA. Eccola nell’intervista al Canale SeiTv:
XIV edizione delle Fattorie aperte
NewsPer sabato 6 maggio 2023 l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, nell’ambito del programma di Educazione Alimentare e di Orientamento dei Consumi, ha indetto la manifestazione dedicata alle fattorie didattiche, arrivata alla XIV edizione. In questa giornata tutte le fattorie didattiche iscritte all’Albo regionale aprono le loro porte per attività laboratoriali, sensoriali e di gusto. Quest’anno […]
Le Grotte e il Sistema MIdA riaprono
NewsDal 14 febbraio riprendono le visite alle Grotte di Pertosa-Auletta, con tante novità per il 2023. Sarà infatti disponibile la nuova formula Grotte Plus, che permetterà di visitare le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo Archeologico con un unico biglietto della durata di 48 ore. Chi acquista, avrà perciò la […]
Fermo biologico per le Grotte di Pertosa-Auletta e chiusura Sistema MIdA
NewsDal 9 gennaio al 13 febbraio 2023 le Grotte di Pertosa-Auletta rispetteranno il consueto periodo di fermo biologico: saremo pronti ad accogliervi per la Festa degli Innamorati! Con questa breve chiusura al pubblico le grotte si rigenerano, favorendo il riequilibrio della straordinaria vita che popola gli ambienti sotterranei. La chiusura consentirà anche lavori di manutenzione, […]
Serene feste dalla Fondazione MIdA
NewsAuguriamo a tutti di trascorrere le festività in armonia e con la luminosità che contraddistingue queste giornate, di portare sempre con sé l’allegria, la serenità e i buoni sentimenti che si respirano in questi momenti di festa. Auguriamo a tutti di affrontare l’anno che sta per iniziare con gentilezza, amore e libertà. Buon Natale e […]
Proroga bando 2022 servizio civile universale
NewsÈ stato pubblicato il nuovo bando di selezione per operatori volontari di Servizio Civile Universale e anche quest’anno la Fondazione MIdA, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Sentiero di Teggiano, sarà ente di accoglienza con due progetti: Gli aspiranti operatori volontari hanno ancora tempo per presentare la domanda di partecipazione: la scadenza è prorogata […]
La presidente MIdA nel consiglio direttivo AGTI
News, RetiLa Fondazione MIdA, nella persona della presidente Sabrina Capozzolo, ha partecipato all’Assemblea ordinaria dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane. L’Assemblea si è svolta venerdì 16 dicembre 2022 a Gemmano, ospite dell’Associazione La Nottola che gestisce le Grotte di Onferno. La Fondazione, nella persona dell’ex presidente Francescantonio D’Orilia, ha ricoperto la presidenza avendo un ruolo propulsivo delle attività […]
Terremoto 1980, 42 anni dopo
News, Osservatorio DoposismaA Colliano l’evento commemorativo organizzato dall’Osservatorio sul Doposisma in collaborazione con il CeRVEnE 23 novembre 1980, 42 anni dopo. Ripresa e resilienza verso l’Agenda 2030. Questo il titolo del convegno di commemorazione organizzato dalla Fondazione MIdA, dall’Osservatorio sul Doposisma a Colliano. L’evento ha visto i protagonisti riflettere e ragionare sui temi cardine del PNRR, ripresa […]
Corso AGTI-SSI alle Grotte Antro del Corchia
News, RetiGiunto alla XV edizione, il corso di aggiornamento organizzato dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dalla Società Speleologica Italiana si è tenuto qualche giorno fa presso le Grotte dell’Antro del Corchia. Al corso hanno partecipato alcune dei nostri accompagnatori nelle Grotte di Pertosa-Auletta, insieme agli operatori di altre 8 grotte turistiche. Da 8 anni il mondo […]
S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
Didattica, NewsChiusura del progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio Il progetto S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità, presentato in parternariato con la Cooperativa Tertium Millennium, è giunto al termine. Il progetto si poneva l’obiettivo di coinvolgere le giovani generazioni nella conoscenza e valorizzazione del […]