• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • News
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Biglietti
    Orari e tariffe
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva
  • PRESENTAZIONE ORARI E TARIFFE VISITE GUIDATE LABORATORI APPROFONDIMENTI

PRENOTA IL TUO BIGLIETTO

Per prenotare la tua visita alle Grotte di Pertosa-Auletta e ai Musei MIdA, chiama allo 0975 397037 o scrivici a prenotazioni@fondazionemida.it

ORARI

Consulta gli orari aggiornati.
Clicca qui.

TARIFFE

Biglietto intero: € 18,00
Biglietto ridotto: €13,00
Per tutte le riduzioni clicca qui.

VISITA SPELEOLOGICA

Vuoi un’esperienza più adrenalinica? Organizziamo anche visite speleologiche per principianti: risali a piedi il fiume sotterraneo fino alla sorgente.  Clicca qui.

VISITE GUIDATE

Le Grotte si estendono per circa tremila metri nel massiccio dei Monti Alburni, in un percorso ricco di concrezioni, dove stalattiti e stalagmiti decorano ogni spazio con forme, colori e dimensioni diverse, suscitando stupore ed emozione.

Si possono visitare le grotte con una visita guidata da 1 ora con il suggestivo tratto in barca sul fiume sotterraneo e con la visita di ambienti pieni di fascino e dai nomi suggestivi come Sala delle Meraviglie, Belvedere, Grande Sala, Sala del Trono, Sala dell’Unione con il “bacio” tra stalattite e stalagmite.

La visita non è faticosa e l’accesso non presenta alcuna difficoltà, pertanto è adatta a persone di tutte le età.

Il nostro personale esperto vi accompagnerà alla scoperta di caverne ed antri scavati dalla natura in milioni di anni.

È consigliabile portare un giubbetto o felpa e scarpe chiuse e comode anche nelle stagioni più calde poiché la temperatura interna media costante tutto l’anno è di circa 15/16° con un tasso di umidità piuttosto elevato.

La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0975 397037 o via email a prenotazioni@fondazionemida.it

Si può scegliere anche il percorso speleologico.

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto