• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • News
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Biglietti
    Orari e tariffe
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva
Le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno dal 14 febbraio 2023. Scopri di più.

CAVE OF SPIRITS, IL PRIMO SPELEO-MUSICAL NELLE GROTTE DI PERTOSA-AULETTA

Il musical nel sottosuolo, un’appassionante storia d’amore tra due elfi, un viaggio spirituale al centro della grotta. Tutto questo è “Cave of Spirits”, l’innovativo SpeleoMusical dei Grieco Brothers messo in scena nelle Grotte di Pertosa-Auletta. Spettacolo assolutamente unico, “Cave of Spirits” grazie alla perfetta armonia tra attori, colonna sonora, immagini, video, luci, colori, conduce lo spettatore in un viaggio affascinante nelle Grotte, riportandolo indietro nel tempo per poi giungere di nuovo ai giorni nostri.

Visitare un luogo di per sé fantastico è un’esperienza che risveglia i sensi e ci permette di vedere e sentire col cuore prima che con la mente.

In questo luogo fantastico incontriamo personaggi leggendari, deposti nella nostra memoria e nel nostro animo da sempre, che attraverso le loro storie struggenti ci riportano sulla pelle le nostre emozioni più profonde.

Le naturali bellezze delle Grotte vengono inondate da cascate di luci, suoni, colori e note grazie a un moderno sistema di videoproiezioni in 3D e di diffusione audio di ultima generazione: le stalattiti e le stalagmiti si animano trasformandosi in forme spettacolari che danzano a ritmo di musica facendoci perdere la cognizione del tempo.

In questo mondo incantato, in equilibrio tra mito e fiaba, tra silenzio e musica, tra oscurità e fulmini, chi l’ha dimenticata ritroverà la propria dimensione fanciullesca.

Calendario spettacoli 2018

24 febbraio, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
31 marzo, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30 
21 aprile
, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
19 maggio, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
16 giugno, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
7 luglio, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
4 agosto, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
15 settembre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
20 ottobre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
17 novembre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
1 dicembre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
22 dicembre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
29 dicembre, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30
5 gennaio, 4 spettacoli alle ore 18.30, 19.30, 20.30, 21.30

Prenota subito il tuo posto

Galleria

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto