• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Prenota
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva
  • FONDAZIONE MIDA ►
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contatti

CHE COS’È MIDA?

MUSEI INTEGRATI DELLAMBIENTE

Attraverso un insieme di informazione ed intrattenimento ad alto contenuto di spettacolarità, si pone come missione primaria la divulgazione scientifica e la conoscenza delle qualità locali, il patrimonio storico/ambientale delle Grotte di Pertosa-Auletta, che rappresentano uno dei siti ambientali più affascinanti del nostro Paese, con una formazione geologica unica nel suo genere in cui sono racchiusi 35 milioni di anni di storia.

MIdA è anche promozione del territorio, basata sullo sviluppo delle attività produttive locali, e catalizzatore dei fenomeni di ricezione turistica, attraverso un mirato riutilizzo dei beni storici minori, spesso sotto-utilizzati o dimenticati da un processo di ricostruzione rivolto esclusivamente al nuovo.

Il progetto MIdA che rappresenta un caso di successo nel panorama delle politiche di integrazione tra cultura ed ambiente, vanta numerosi punti di forza:

  • la capacità di far conoscere, con completezza, scientificità e spettacolarità, le potenzialità e le ricchezze del territorio;
  • la maggiore visibilità a livello nazionale che porterà alla zona circostante ad alto interesse ambientale;
  • l’indotto economico che svilupperà per i cittadini attraverso l’incremento del turismo e delle sinergie locali.

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto