A San Valentino regala un bacio (nella roccia)

Come tutti gli anni, a San Valentino la Fondazione MIdA celebra ogni tipo amore.

Nella serata del 14 febbraio 2022 sono state organizzate tre visite guidate delle Grotte di Pertosa-Auletta con posti limitati, dedicate alle coppie: non solo innamorati ma anche madre-figlio, zio-nipote, colleghi o amici.

Alle ore 17.30, alle ore 19.00 e alle ore 20.30 sarà possibile incamminarsi in un suggestivo viaggio sotterraneo che culminerà con la scoperta del “Bacio nella roccia”, stalattite e stalagmite che dopo 20.000 anni finalmente si toccano, simbolo dell’amore che, a dispetto delle paure e delle solitudini a cui la società contemporanea ci mette di fronte, è più forte del tempo e dello spazio. Un simbolo della libertà, della pazienza e del rispetto! 

Una visita romantica, densa di emotività e di fantasia.

Il biglietto di coppia è di € 26 ed include

  • la visita delle Grotte di Pertosa-Auletta di circa un’ora, con il tratto in barca.
  • l’accompagnamento della Guida specializzata
  • la fotografia ricordo stampata in formato 20×15
  • un calice di prosecco per brindare davanti al “Bacio nella Roccia”

La prenotazione può essere fatta telefonando al numero 0975 397037 o scrivendo a prenotazioni@fondazionemida.it.

Questo evento è il preludio della prossima riapertura delle Grotte di Pertosa-Auletta e dei Musei MIdA, programmata per il 4 marzo 2022.

Le Grotte di Pertosa-Auletta al Cilento Workshop 2019

, ,

Anche quest’anno le Grotte di Pertosa-Auletta hanno partecipato al Cilento Workshop 2019 organizzato dall’Associazione Cilentomania. Sono stati tantissimi i tour operator e le associazioni che hanno partecipato a questa nuova edizione del Workshop, che si è svolto dal 21 al 26 ottobre 2019 tra Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il Cilento e le zone confinanti, negli anni, confermano e aumentano il proprio potenziale turistico, rendendo facile il lavoro di promozione e valorizzazione. Non solo uno splendido mare e un clima mite, ma borghi tutti da scoprire e insospettabili attrazioni permettono la creazione di pacchetti turistici estremamente variegati, in grado di intercettare diversi pubblici.

La prima giornata del Cilento Workshop 2019

La prima giornata ufficiale del Cilento Workshop 2019 è cominciata il 22 ottobre con aperitivi di benvenuto e pranzi in location d’eccezione. I tour operator così hanno potuto fin da subito “immergersi” nelle tradizioni locali e gustare la tradizionale ospitalità. Sono stati tre i siti visitati, ossia Sicignano degli Alburni, le Grotte di Pertosa-Auletta e il Museo del Suolo.

I tour operator sono stati ospiti della Fondazione MIdA che li ha accolti nel pomeriggio, facendoli immediatamente immergere nell’atmosfera delle Grotte. Emozionante il tratto in barca e la visita nei suggestivi ambienti ipogei, che sono stati molto apprezzati dai partecipanti. La giornata è continuata al Museo del Suolo, l’unico Museo del Suolo in Italia, ove un’esperta geologa li ha condotti attraverso le vicende della terra. Tra curiosità, indagini e riflessioni su quel che accade nei tre metri di suolo sotto i nostri piedi, la giornata è volata via. Positivo il feedback di questi visitatori “speciali” e positivo il rapporto con l’Associazione Cilentomania, che tanto impegno profonde nella valorizzazione del territorio.

Nella giornata del 24 ottobre, invece, nello splendido scenario del Museo Archeologico Nazionale di Paestum, la Fondazione MIdA ha partecipato all’incontro B2B, riscuotendo grande interesse da parte dei partecipanti all’educational e rafforzando i rapporti di collaborazione con gli operatori turistici del territorio.

Incontro B2B al Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Dalla Terra alla Luna: al via la convenzione tra Ponte alla Luna e MIdA

,

Due luoghi magici, due atmosfere mozzafiato, il Ponte alla Luna a Sasso di Castalda e le Grotte di Pertosa-Auletta da oggi si uniscono in una convenzione per agevolare i visitatori nella scoperta di una realtà turistica nella “Terra di Mezzo”, tra Basilicata e Campania.

Fino al 30 settembre 2017, infatti, sarà attiva una speciale scontistica per chi deciderà di visitare entrambi i siti, promuovendo un innovativo prodotto turistico nella valorizzazione delle reciproche peculiarità.

Distanti circa 20 minuti l’una dall’altra e rappresentanti di due realtà locali differenti (provincia di Potenza e provincia di Salerno), rappresentano una novità nel panorama turistico. Chiunque acquisterà un biglietto per il Ponte alla Luna o per le Grotte di Pertosa-Auletta avrà diritto ad una serie di agevolazioni (presentando lo stesso alle rispettive biglietterie).

Per chi visita il Ponte alla Luna presentando Ticket Grotte di Pertosa
– Con biglietto adulti e ridotto di € 20,00 e € 15,00 sconto di € 5,00 sul ticket ponte
– Con biglietto adulti e ridotti di € 13,00 e € 10,00 sconto di € 3,00 sul ticket ponte

Per chi visita le Grotte di Pertosa presentando Ticket Ponte alla Luna
– Sconto di € 5,00 per percorso completo da 100 minuti
– Ingresso gratuito presso “Museo del Suolo” e “Museo Speleo Archeologico”

Si specifica altresì che per le visite alle Grotte di Pertosa- Auletta ed ai Musei è necessaria la prenotazione al numero 0975397037.