Il 3D come strumento di resilienza nel Museo Speleo-Archeologico delle Grotte di Pertosa-Auletta
L’articolo del dottorando Andrea Di Meo del Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università del Molise sul numero 15 della rivista Museologia scientifica
Il Museo Speleo-Archeologico delle Grotte dell’Angelo di Pertosa-Auletta e il Dipartimento di Scienze
Umanistiche Sociali e della Formazione dell’Università degli Studi del Molise hanno avviato un progetto di
digitalizzazione 3D, tramite la tecnica fotogrammetrica Structure from Motion (SfM), di parte della colle-
zione esposta nelle vetrine del Museo. Il lavoro è nato all’interno di un progetto di dottorato e appresenta il tentativo di utilizzare le possibilità offerte dal 3D sia per scopi di ricerca scientifica archeologica sia per migliorare la fruizione e l’accessibilità delle collezioni.

Le tecnologie di rilievo 3D sono entrate definitivamente nella complessità dei sistemi museali. Ne hanno incrementato le potenzialità portando a un cambiamento definitivo nella fruizione, nella divulgazione e nella didattica museale. I modelli tridimensionali, spendibili sia online, sia sulle piattaforme digitali all’interno delle sale museali, che in sistemi di realtà aumentata, come negli Oculus presenti nel nostro museo, nonché utilizzabili per riprodurre tramite stampa 3D le copie dei manufatti, sono alcuni dei risultati di questa prima fase di digitalizzazione. Il Museo Speleo-Archeologico e il sistema museale integrato della Fondazione MIdA potranno inoltre usufruire così di uno strumento che permette di tenere alta la visibilità delle collezioni. Bisogna specificare, infine, che questo lavoro è solamente il primo passo di un progetto di digitalizzazione più ampio che riguarderà i manufatti rinvenuti nel corso delle varie indagini nelle Grotte dell’Angelo, attualmente esposti o conservati nei magazzini di diversi enti museali italiani.
Per scaricare leggere l’articolo è sufficiente cliccare qui!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!