Fermo biologico per le Grotte di Pertosa-Auletta e chiusura Sistema MIdA

Dal 9 gennaio al 13 febbraio 2023 le Grotte di Pertosa-Auletta rispetteranno il consueto periodo di fermo biologico: saremo pronti ad accogliervi per la Festa degli Innamorati!

Con questa breve chiusura al pubblico le grotte si rigenerano, favorendo il riequilibrio della straordinaria vita che popola gli ambienti sotterranei. La chiusura consentirà anche lavori di manutenzione, ma soprattutto di organizzare momenti di formazione del personale per offrire servizi sempre più qualificati.

Lo stesso periodo di chiusura sarà rispettato dai Musei MIdA, Museo del Suolo e Museo Speleo Archeologico.

Come è andato il 2022? È stato un anno intenso, di cambiamenti e di ripresa: abbiamo accolto con gioia il ritorno degli studenti, abbiamo lavorato insieme ai volontari del Servizio Civile Universale, abbiamo ospitato eventi e partecipato a manifestazioni. Più importante di tutte le attività di questo anno appena concluso è stata la riapertura del maestoso ingresso naturale delle Grotte che ha consentito di restituire la sua bellezza alle migliaia di visitatori che ci hanno scelto, oltre che a noi tutti!

Anche le attività di ricerca e di divulgazione sono state motivo di grande soddisfazione: le ricerche sulle Grotte sono state protagoniste di articoli scientifici importanti e di congressi di respiro internazionale. E inoltre si è concluso il progetto S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorssa, Identità, Gioco, Natura, Opportunità. Il progetto, finanziato dal Dipartimento delle politiche per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha visto il coinvolgimento di oltre 30 ragazzi per la realizzazione di un gioco da tavolo su ecologia, geologia e archeologia. Questo grazie alla passione e alla professionalità di Rosangela Addesso, Simona Cafaro, Filomena Papaleo, Emanuele Sabatino, Maria De Falco e Williams Lamattina, oltre che di tutti gli operatori MIdA.

Per tutte le vostre richieste, esigenze e prenotazioni potete scrivere a info@fondazionemida.it oppure prenotazioni@fondazionemida.it.

Vi auguriamo un buon 2023 e vi diamo appuntamento a presto con molte novità!

Continuate a seguirci su Facebook e Instagram.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *