Le vermicolazioni della Grotta di Pertosa-Auletta alla conferenza EANA 2021
L’EANA – The European Astrobiology Network association ha celebrato il 20° anniversario con il meeting online tenutosi dal 7 al 10 settembre 2021. A questo importante incontro della comunità internazionale dell’astrobiologia ha partecipato anche la dottoressa Rosangela Addesso e la sua ricerca sulle vermicolazioni nelle Grotte di Pertosa-Auletta.

Le grotte rappresentano ambienti estremi. Studiare la loro ecologia e microbiologia legata alle diverse strutture che ne fanno parte, come le vermicolazioni, può dare un enorme contributo alla comprensione dei processi che hanno portato all’origine ed allo sviluppo della vita sulla Terra. Queste attività possono contribuire a comprendere anche la vita su altri pianeti, come Marte, fornendo elementi utili alla ricerca persino nel campo dell’astrobiologia, motivo per cui questo tipo di studi nell’ancor poco conosciuto mondo sotterraneo va via via incrementando.
Per scaricare il poster è sufficiente cliccare qui e per leggere l’abstract cliccare qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!