Sessanta tour operator alle Grotte di Pertosa-Auletta

,

ViviCilento e Viral Passport sottoterra

Grande successo ieri per la visita alle Grotte di Pertosa-Auletta di sessanta tour operator. Nell’ambito della promozione del Cilento e del Vallo di Diano non potevano mancare, infatti, le Grotte, le uniche grotte non marine navigabili d’Italia. Grazie a Vivicilento e Viral Passport gli operatori turistici hanno potuto apprezzare la vastità degli ambienti ipogei, la suggestione di alcune sale e la fruibilità del percorso.

Addentrandosi nelle Grotte gli operatori hanno ammirato l’opera di Madre Natura, che si è sbizzarrita nella composizione di stalattiti e concrezioni di varia forma. Il tratto in barca, impressionante per il suo silenzio rotto solo dallo scivolare dell’imbarcazione sul fiume, ha conquistato ulteriormente la fantasia dei “naviganti”. Le Grotte sono state infatti definite “il dono della natura all’uomo“, e questo la dice lunga su quanto i partecipanti abbiano apprezzato le bellezze sotterranee.

Tra giardini e cascate

All’esterno i sessanta tour operator hanno potuto apprezzare la collocazione naturalistica delle Grotte, inserite in un contesto ricco di vegetazione. I giardini in fiore e la cascata hanno fatto da degna cornice ad un piccolo buffet di benvenuto, allestito per l’occasione. A conclusione di una mattinata nel cuore della montagna non potevano mancare, infatti, i prodotti tipici di queste terre, vista la grande importanza che il settore food ha nella costruzione di un’esperienza turistica. Prodotti genuini e piatti tipici che, dopo gli occhi, hanno ristorato i sensi dei partecipanti, che hanno intravisto nel naturale spirito di accoglienza di queste terre uno dei principali punti di forza del luogo.

Il momento ristoro.

Il Museo del Suolo: il workshop di CilentoDestination

Nel primo pomeriggio poi si sono spostati al vicino Museo del Suolo, l’unico museo dedicato al suolo in Italia. In questo contesto per l’occasione è stato allestito il primo Workshop di CilentoDestination tra tour operator e imprenditori turistici del Cilento. Un momento di confronto e scambio di esperienze e itinerari, fondamentali nella messa in rete di un’offerta turistica ampia e variegata che intercetti più target possibili.

Speleoteatro

La dimensione sotterranea delle Grotte di Pertosa-Auletta costituisce un misterioso e seducente palcoscenico naturale. Siamo stati i primi in Italia ad aver organizzato nel suggestivo scenario carsico eventi teatrali, e, da oltre dieci anni, ospitiamo spettacoli di grande successo. Inoltrandosi nelle viscere della terra, lo spettatore è messo nelle condizioni più favorevoli per isolarsi dal […]

Visita guidata alla centrale idroelettrica

Che legame c’è tra una grotta ed una Centrale Idroelettrica? Più di quanto vi possiate immaginare.

Per visitare una grotta serve la luce, e se la luce che trovate al suo interno fosse proprio la grotta a generarla? Sembra incredibile, vero? Con questo percorso si scopriranno in che modo questo possa accadere da più di 100 anni alle Grotte di Pertosa-Auletta: l’acqua viene captata e utilizzata per la produzione di energia elettrica rinnovabile dalle Centrali IREN presenti ai piedi della Grotta.