Terremoto dell’Irpinia: riflessioni e considerazioni a sostegno dell’Universita’, degli Enti Locali e delle Associazioni
Giovedì 23 novembre, alle ore 17,30, si terrà a Casalnuovo di Napoli, presso l’Auditorium dell’ICS “Aldo Moro”, un incontro per riflettere sugli eventi sismici e su come arginare, con la prevenzione, gli effetti distruttivi degli stessi.
L’evento vedrà la partecipazione di un parterre di esperti del settore: Nicola Pasquino dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Marco Leonardi del Dipartimento di Protezione Civile di Roma; Raffaele Bove, Direttore Tecnico del CERvEnE. Interverranno: Michelangelo Riemma, Dirigente ICS “Aldo Moro”; Marina Montano, Presidente Rotary Club Acerra-Casalnuovo “Aniello Montano”; Luigi Napolitano, Presidente Rotary Club Nola-Pomigliano d’Arco; Raffele Lettieri, Sindaco di Acerra; Luciano Lucania, Governatore Distretto 2100 Rotary International-Italia, Francescantonio D’Orilia, Presidente Fondazione MIdA.
L’incontro è stato organizzato dal Rotary, dall’Istituto Comprensivo “Aldo Moro”, dalla Fondazione MIdA con l’Osservatorio sul dopo sisma e il CeRVEnE, con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!