Il Museo del Suolo al Campania Experience
Domenica 17 dicembre la Fondazione MIdA prenderà parte all’iniziativa “CAMPANIA EXPERIENCE: EMOZIONI DI ALTRI MONDI”, in programma da venerdì 8 dicembre a Napoli, tra piazza Municipio e il Maschio Angioino.
La kermesse propone un viaggio attraverso l’agricoltura, l’artigianato e la musealità minore, di cui il Museo del Suolo (MIdA) rappresenta un’eccellenza.
La Mostra Mercato ospiterà ben 35 aziende della gastronomia e dell’artigianato, che si proporranno e si racconteranno.
Lo storytelling, attraverso le più suggestive esperienze agricole (es. l’antica soppressata nella cera, di memoria borbonica), le più irripetibili esperienze artigianali (es. la chitarra battente), le musealità minori (il museo degli antichi giochi di Massicelle, il museo del suolo di Pertosa), rappresenterà un momento di approfondimento sul turismo esponenziale.
Nel corso dell’evento saranno presentate le più interessanti buone pratiche di storytelling, tra cui quella della Fondazione MIdA e del Comune di Pertosa.
In particolare, domenica 17 dicembre alle ore 18,00 si terrà il convegno “MODELLI DI SVILUPPO LOCALE”. Nella prima parte, ci sarà un focus su “Pertosa e le sue eccellenze“. Interverranno il sindaco di Pertosa, Michele Caggiano per illustrare le buone pratiche e le eccellenze del piccolo borgo, tra cui il Carciofo Bianco, e il presidente della Fondazione MIdA, Francescantonio D’Orilia, che testimonierà la best practice e il progetto “Museo del Suolo“.
L’Evento è stato ideato ed organizzato dall’Associazione Campania Experience7, nata con l’obiettivo specifico di valorizzare l’esperienza legata alle antiche produzioni e all’artigianato di eccellenza della Campania, nonché alla elaborazione di micro-sistemi di sviluppo locale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!