Corso AGTI-SSI alle Grotte Antro del Corchia

,

Giunto alla XV edizione, il corso di aggiornamento organizzato dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane e dalla Società Speleologica Italiana si è tenuto qualche giorno fa presso le Grotte dell’Antro del Corchia. Al corso hanno partecipato alcune dei nostri accompagnatori nelle Grotte di Pertosa-Auletta, insieme agli operatori di altre 8 grotte turistiche. Da 8 anni il mondo della speleologia, dell’università e del turismo in grotta collaborano alla realizzazione dei corsi di formazione ed aggiornamento per offrire informazioni qualificate alle centinaia di migliaia di persone che ogni anno visitano le cavità.

La visita in una grotta, oltre ad essere un’emozione unica e diversa per ogni grotta, è un modo per conoscere il mondo sotterraneo con la sua geodiversità e la sua biodiversità, acquisendo così consapevolezza sull’importanza di tutelare questi ambienti.

Il corso, oltre alle consuete lezioni frontali, ha previsto anche l’ingresso nell’Antro del Corchia, considerato uno dei più grandi ambienti ipogei d’Europa e tra i più vasti al mondo. La visita, come da qualche edizione, si è svolta a piccoli gruppi di lavoro, osservando e ipotizzando i perché di alcune formazioni. Al termine sono state presentate, con dubbi e ipotesi sulla grotta, delle vere e proprie storie. Alcune emozionanti, altre più scientifiche ma tutte hanno mostrato la passione e la sensibilità che gli accompagnatori, di qualsiasi grotta, mettono nel loro lavoro.

Giampietro Marchesi, Jo De Waele, Massimo Goldoni, Gianpaolo Di Silvestro sono stati i docenti/relatori di quest’ultimo corso che, insieme ai partecipanti, hanno goduto dell’ospitalità toscana!

Fare rete, scambiarsi esperienze, ma anche divertirsi davanti a un’ottima cena sono il successo di questi corsi!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *