A 39 anni dal sisma del 1980
In occasione del Corso di Disaster management in Sanità Pubblica, organizzato da Asl Salerno, Cemec Consiglio d’Europa e CeRVEnE, il 23 novembre 2019, il CeRVEnE organizzerà un convegno per ricordare il Terremoto del 1980 e fare una riflessione di carattere sociale, antropologico e scientifico sul doposisma.
La giornata prevede due momenti: la discussione e il dibattito dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Museo del Suolo a Pertosa, e la vista del Palazzo monumentale Jesus ad Auletta dalle ore 14.00 alle ore 16.00.

Tra gli interventi previsti:
- Presentazione di Terragiornale a cura di Salvatore Medici
- Geppino D’Amico, giornalista e testimone della cronaca del sisma 1980 nel salernitano
- Marina Brancato– antropologa – Gli effetti del sisma sulle comunità: lo spaesamento e la mancanza
- Stefano Ventura e l’Osservatorio sul Doposisma
- Raffaele Tarateta – Ingegnere civile e componente del Consiglio di Amministrazione della Fondazione MIdA: Pericolosità e rischio sismico del territorio
Parteciperanno le scuole del territorio e i volontari dei Nuclei di Protezione civile.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!