LE ULTIME DALLA FONDAZIONE
Fondazione MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente
Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa
Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta
P. Iva 04098510656
Contatti
tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Corso di Speleologia dell’Università di Bologna
NewsAnche quest’anno Jo De Waele, professore ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Bologna Alma Mater, ha deciso di svolgere il corso di speleologia per i suoi studenti al Sud, tra Campania e Puglia. Arrivato con i suoi 17 studenti ha visitato, analizzandone gli aspetti geologici, geomorfologici e speleogenetici, prima […]
Auletta settecentesca dal catasto onciario del 1743: presentazione volume
NewsSabato 11 giugno 2022 alle ore 18.30 presso la Casa delle Parole ad Auletta si terrà la presentazione del volume “Auletta settecentesca dal catasto onciario del 1743” scritto dal dottor Luigi Langone ed edito dalla Fondazione MIdA. Estremamente legato al suo paese di origine e fortemente appassionato di storia, l’autore è riuscito con il suo […]
Fam Trip Cilentomania, edizione 2022
NewsDopo due anni di fermo riprendono le attività di Cilentomania, nostro partner da un po’ di anni! In occasione della partecipazione a varie fiere del turismo lo staff di Cilentomania incontra sempre numerosi tour operator, agenzie di viaggio e blogger. Non si ferma però al solo racconto e alla promozione delle bellezze del Parco Nazionale […]
S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
Didattica, NewsConclusa la prima fase del progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio Si è conclusa ieri, 17 maggio 2022, la prima fase del progetto S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità, finanziato dal Dipartimento per le politiche della famiglia. 24 incontri tra formazione e progettazione […]
Report di fine mandato del Presidente D’Orilia
Approfondimenti, NewsNel 2004, dalla comunione di intenti dell’allora Sindaco di Pertosa, Francescantonio D’Orilia, e dall’indimenticato Sindaco di Auletta, Carmine Onofrio Caggiano, nasce la Fondazione MIdA-Musei Integrati dell’Ambiente. Con loro quali soci fondatori la Regione Campania e la Provincia di Salerno. Da allora il progetto condiviso da due piccole comunità dell’entroterra campano ha cominciato a prendere forma. […]
Buona Pasqua
News“I nostri atti di dialogo, di perdono, di riconciliazione, sono mattoni che servono a costruire l’edificio della pace” è quello che Papa Francesco spiegava qualche anno fa a una platea di giovanissimi cittadini. Dopo due anni di chiusura delle Grotte di Pertosa-Auletta e dei Musei MIdA finalmente possiamo augurare buone feste di persona a tutti […]
La Fondazione MIdA alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
Didattica, NewsDal 31 marzo al 3 aprile 2022 la Fondazione MIdA sarà presente con tutte le attività dedicate agli studenti all’evento che si terrà presso l’Ex Real Polverificio Borbonico a Pompei. Dopo ormai due anni di fermo delle gite scolastiche e visite di istruzione le Grotte di Pertosa-Auletta, il Museo del Suolo e il Museo Speleo […]
Il 20 marzo ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa-Auletta
NewsA marzo 2022 il Sistema MIdA ha riaperto le porte al pubblico, tornando ad accogliere i visitatori durante i fine settimana. Tra le iniziative in programma, domenica 20 marzo sarà possibile accedere gratuitamente alle Grotte di Pertosa-Auletta, al Museo del Suolo e al Museo Speleo Archeologico. Una scelta non casuale quella del 20 marzo: dal […]
S.c.R.I.G.N.O. – Fase Game designer
Didattica, NewsI primi 12 incontri del progetto finanziato dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio La fase di reclutamento dei piccoli partecipanti, conclusasi all’inizio di gennaio, ha visto l’iscrizione di 36 ragazzi e ragazze provenienti da tutto il territorio del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro. Questo ha reso i docenti, […]
Un Fondo destinato al patrimonio storico-artistico, archeologico e demoetnoantropologico ereditato dal monachesimo bizantino
NewsIl sostegno della Fondazione MIdA alla proposta di legge del senatore Gianni Pitella Nel 2018 la Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente si è fatta promotrice di una ricerca, poi tradottasi nella mostra permanente “Nelle Terre dei Principi. Comunità e monaci italogreci nel Principato longobardo di Salerno”, sulla diffusione del monachesimo italo-greco e l’insediamento di comunità grecofone tra […]