• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Prenota
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva

Giornata della Terra al Museo del Suolo

Il 22 Aprile un miliardo di cittadini partecipano all’Earth Day

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, un momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Sono organizzati in 193 paesi del mondo eventi e manifestazioni che coinvolgono ogni anno oltre un miliardo di persone in tutto il Mondo.

Oltre diecimila visitatori al Museo del Suolo

La Fondazione MIdA ha partecipato lo scorso anno a questa festa di tutti, programmando per il 22 Aprile 2016 l’inaugurazione del Museo del Suolo, l’unico museo in Europa dedicato interamente alla pelle del pianeta. Durante il 2016 e i primi mesi del 2017, il museo ha fatto registrare quasi 10.000 ingressi, conferma dell’interesse dei visitatori delle Grotte di Pertosa-Auletta ad approfondire le tematiche già affrontate durante la visita alle Grotte.

Per il 2017 la Fondazione MIdA continua a partecipare alla Giornata della Terra, permettendo di visitare gratuitamente il Museo del Suolo per tutta la giornata del 22 Aprile, dalle 10:00 alle 17:00, e promuovendo la raccolta firme “People4Soil” in collaborazione con Legambiente Campania.

Articoli recenti

  • S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
  • Corso di Speleologia dell’Università di Bologna
  • Auletta settecentesca dal catasto onciario del 1743: presentazione volume
  • Fam Trip Cilentomania, edizione 2022
  • Visita speleologica alle Grotte di Pertosa-Auletta
  • S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
  • Report di fine mandato del Presidente D’Orilia
  • Buona Pasqua
  • La Fondazione MIdA alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
  • Il 20 marzo ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa-Auletta

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attività
  • CeRVEnE
  • Didattica
  • MIdA informa
  • News
  • Osservatorio Doposisma
  • Reti
  • Senza categoria
  • Speleo Teatro
  • Terre di Grotte
  • Territorio
  • Viaggio nella storia

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Un nuovo appuntamento con Ulisse alle Grotte di Pertosa-Auletta L’uso tintorio del carciofo bianco
Scorrere verso l’alto