• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Prenota
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva

Stessa grotta, nuove esperienze

Caro insegnante,

come avrai letto nella precedente newsletter, quest’anno il catalogo didattico contiene alcune novità, a partire dalle visite alle Grotte.

Le Grotte di Pertosa-Auletta hanno due caratteristiche che le rendono speciali: il fiume sotterraneo Negro, unico in Italia navigabile, e i resti di palafitte risalenti al II millennio.

Quest’anno, quindi, abbiamo pensato di aggiungere alla visita guidata per i tuoi studenti alcune nuove esperienze.

Puoi scegliere per il viaggio di istruzione dei tuoi studenti tra queste attività:

  • la visita al paradiso che consentirà di andare in ambienti normalmente esclusi dal percorso dedicato alle scuole;
  • la visita speleo-archeologica che, in compagnia delle nostre esperte archeologhe, permetterà di scoprire come vivevano gli uomini preistorici;
  • la visita al buio, fatta soltanto in orari precisi, darà la possibilità ai vostri studenti di vivere l’esperienza delle prime esplorazioni, usando soltanto una piccola lampada per illuminare il percorso;
  • la caccia al tesoro che, oltre a far ammirare le bellezze sotterranee, stimolerà la fantasia dei ragazzi e il loro senso di orientamento;
  • la visita sperimentale che inizia nelle vostre classi con l’utilizzo di materiale di approfondimento appositamente fornito.

Piccole novità che renderanno ancor più straordinaria l’esperienza sottoterra dei vostri studenti, garantendo sempre sicurezza e rigore scientifico.

Per ogni chiarimento o per prenotare gli open day a te dedicati (ne abbiamo in programma uno al mese, il prossimo è il 31 gennaio 2019), puoi contattare il nostro responsabile scuole al numero 0975 397037 oppure all’indirizzo scuole@fondazionemida.it

Scarica il catalogo dedicato alle scuole 2018/2019

  • RIMANI AGGIORNATO SULL'OFFERTA DIDATTICA

    Inserisci i tuoi dati per registrarti alla newsletter dedicata al mondo della scuola. Potrai indicare anche se desideri essere ricontattata dalla nostra responsabile gite scolastiche.

Articoli recenti

  • Visita speleologica alle Grotte di Pertosa-Auletta
  • S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
  • Report di fine mandato del Presidente D’Orilia
  • Buona Pasqua
  • La Fondazione MIdA alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
  • Il 20 marzo ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa-Auletta
  • S.c.R.I.G.N.O. – Fase Game designer
  • Un Fondo destinato al patrimonio storico-artistico, archeologico e demoetnoantropologico ereditato dal monachesimo bizantino
  • 4 marzo 2022: Riapertura delle Grotte e dei musei MIdA
  • A San Valentino regala un bacio (nella roccia)

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attività
  • CeRVEnE
  • Didattica
  • MIdA informa
  • News
  • Osservatorio Doposisma
  • Reti
  • Senza categoria
  • Speleo Teatro
  • Terre di Grotte
  • Territorio
  • Viaggio nella storia

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Grotte e rivoluzione: proiezione del documentario Nelle Terre dei Principi: visite guidate per le vacanze di Natale 2018
Scorrere verso l’alto