
Visita guidata al Museo del Suolo
Il percorso guidato consentirà di conoscere la “scatola nera” che calpestiamo, salvaguardandola anche con abitudini più sostenibili per l’ambiente.
Le varie installazioni, per lo più multimediali, saranno spiegate con competenza e semplicità dalle nostre guide: dagli elementi (organici ed inorganici) che formano il suolo ai diversi tipi di suolo (un focus è dedicato alla Campania); dai numerosi animali presenti (in un cucchiaio di suolo ci sono più esseri viventi che l’intera popolazione umana) all’agricoltura; dalle radici (alcune lunghe ben oltre i 3 metri) alle piante e ai paesaggi che si differenziano perché diversi sono i suoli che li sostengono.
A chiudere il percorso sul suolo la sala dedicata alla ricchissima biodiversità vegetale del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Suddivisa in quattro angoli espositivi, che ripercorrono i vari ambienti del Parco, la biodiversità agraria e spontanea e le aree boscate del Cilento.
INFORMAZIONI
Dove: Museo MIdA02 – Museo del Suolo
Durata: 60 minuti
Costo: € 3
Costo abbinato alle Grotte: € 2
Numero massimo: Gruppo classe
Per prenotare: 0975397037 o scuole@fondazionemida.it