Società Trasparente

In questa sezione sono pubblicati  i dati, le informazioni e i documenti sugli aspetti della vita amministrativa e istituzionale della Fondazione MIdA secondo il principio della trasparenza, inteso come accessibilità totale alle informazioni, con particolare riferimento alla normativa nazionale  (D.lgs. n.33 del 14 marzo 2013,  “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”) e regionale (LR n. 15 del 20 Giugno 2008 “Principi e linee guida in materia di trasparenza dell’attività amministrativa nella Regione Puglia”).

La sezione adotta l’organizzazione dei contenuti prevista dall’Allegato 1 alla Delibera CIVIT n. 50  “Linee guida per l’aggiornamento del Programma triennale per la trasparenza e  l’integrità 2014-2016” e tiene conto delle successive indicazioni in materia fornite dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e dal Ministro per la semplificazione e la Pubblica Amministrazione.

Fondazione MIdA sta procedendo a dare attuazione agli adempimenti previsti, alcune pagine risultano, pertanto, ancora in fase di allestimento, segnalando, comunque, le informazioni che risultano ancora in fase di preparazione.

La pubblicazione dei dati  viene attuata con riferimento alle linee guida definite dall’Autorità Garante della Protezione dei Dati Personali  mediante la delibera 243 del 15 maggio 2014.  Si fa presente che i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. n. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.   È’ illecito, pertanto, a titolo d’esempio, riutilizzare a fini di marketing o di propaganda elettorale i recapiti e gli indirizzi di posta elettronica del personale e degli amministratori pubblicati obbligatoriamente, in quanto tale ulteriore trattamento deve ritenersi incompatibile con le originarie finalità di trasparenza per le quali i dati sono resi pubblicamente disponibili.

I dati, le informazioni e i documenti già oggetto di aggiornamento, nel rispetto degli obblighi di durata di pubblicazione previsti dagli artt. 8 e 9 del D.Lgs 33/2013, sono resi disponibili in distinte sezioni di archivio all’interno di ciascuna sezione tematica.