• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • News
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Biglietti
    Orari e tariffe
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva
Le Grotte di Pertosa-Auletta e i Musei MIdA riapriranno dal 14 febbraio 2023. Scopri di più.

STREGONIA, SPELEO-TEATRO NELLE GROTTE DI PERTOSA-AULETTA

Lo spettacolo “Stregonia”, a cura dell’Associazione ACIPeA – Perdifumo e frazioni, tratto dal libro “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica” dello scrittore Giuseppe Barra, è uno spettacolo insolito, che prende spunto dalle tradizioni e dagli usi meridionali.

Le suggestioni e i ricordi delle tradizioni più ancestrali delle nostre terre saranno le protagoniste della serata dedicata ad Halloween. Verranno utilizzati argomenti ed evocate figure che appartengono al nostro immaginario meridionale: il malocchio, il “munaciello”, la “maga”, il tutto nello scenario misterioso delle Grotte.

Lo spettacolo darà presentato dall’avv. Laura Avella e introdotto dall’autore Giuseppe Barra

Regia: Clara Bruno

Scenografia: Gina Luigia Baccaro

Costumi: Clara Bruno

Musica: Gli AnagramA

Cast:
Antonia Maiuri

Valentina Iengo

Ida Di Paola

Marianna Matarazzo

Giuseppe Grimaldi

Silvana De Chiara

Emma Mutalipassi

Livio Matarazzo

Giovanni Contente

Francesco Bruno

Calendario spettacoli 2019

31 ottobre      ore  17.00

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria al numero 0975 397037

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto