
LABORATORI PER CONOSCERE LE GROTTE
Dopo la visita alle grotte, i ragazzi potranno approfondire aspetti di geologia e paleontologia per meglio fissare i concetti appresi durante il percorso ipogeo.
Le rocce
Un percorso per conoscere le rocce che incontriamo nella vita di ogni giorno che hanno una storia da raccontarci lunga migliaia di anni. Un’occasione per avvicinarsi alle scienze della terra, al concetto di tempo geologico e alle metodologie di ricerca geologica.
I minerali
Percorso didattico sullo studio dei minerali tramite osservazione, confronto e misurazione di alcune proprietà fisiche caratteristiche dei minerali. Tu sai qual’è la differenza tra una roccia ed un minerale? Durante il laboratorio i ragazzi risponderanno a questa e ad altre curiosità!
I fossili
Un laboratorio per comprendere il mondo della paleontologia e a capire cosa sono i fossili, come riconoscerli.
Sarà possibile comprendere i principali processi evolutivi che hanno portato allo sviluppo della vita nelle forme che conosciamo oggi, capire che cos’è un fossile e processi di formazione che lo hanno generato.
Attraverso una attività-gioco si sopiranno le caratteristiche principali e la metodologia di classificazione.
Il laboratorio prosegue con un approfondimento sull’importanza dei fossili per la ricostruzione paleoambientale, sul rapporto fra fossili-paleoambienti ed organismi viventi-ambienti attuali con un esempio sui fossili viventi.