Terre di grotte: il marchio di qualità della Fondazione MIdA
Terre di Grotte è un marchio di garanzia che nasce dall’ impegno territoriale della Fondazione MIdA nella promozione e sviluppo del territorio con particolare riferimento alle risorse ambientali, enogastronomiche e etno – antropologiche. La presenza di grotte e sistemi di cavità abitabili in determinati contesti geografici ha influenzato da sempre lo stile di vita delle comunità che si sono insediate nelle loro vicinanze, con profonde ricadute sulla produzione artigianale e gastronomica e sui costumi. Oggi questa influenza continua grazie alla conversione delle grotte in attrazioni turistiche.
Terre di Grotte nasce proprio con l’ obiettivo di valorizzare queste tipicità dal punto di vista scientifico, turistico e commerciale, supportando le imprese e i soggetti più meritevoli di questi territori nello sviluppo delle proprie attività.
L’adesione al marchio, oltre a rappresentare una garanzia di qualità per il consumatore finale, offre ai produttori l’accesso a servizi di comunicazione dedicati, canali distributivi d’eccellenza, programmi di marketing specifici.
Le aziende che possono avere il marchio devono coltivare e produrre nel territorio dei Comuni del Tanagro, Vallo di Diano ed Alburni intorno alle grotte.
Ad oggi sono 31 le aziende aderenti al marchio “Terre di Grotte”, i cui prodotti sono in vendita anche presso lo SpeleoBar della Fondazione MIdA, a pochi metri dall’ingresso delle Grotte di Pertosa-Auletta.