LE ULTIME DALLA FONDAZIONE
Fondazione MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente
Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa
Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta
P. Iva 04098510656
Contatti
tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Cilento Green Card, un pass per la bellezza
NewsDomani 18 luglio alle ore 11,30, presso la Stazione Marittima di Salerno, la presentazione del progetto per la promozione di un circuito turistico locale Un pass turistico per avere accesso, a un prezzo privilegiato, ad alcuni dei principali luoghi di interesse della costiera e dell’entroterra cilentani, ma anche alle strutture considerate – per dimensioni, ma […]
ATTI “TRA PIETRA E ACQUA” E III CONVEGNO REGIONALE DI SPELEOLOGIA CAMPANA
NewsI Gruppi speleologici e gli organismi di ricerca che hanno partecipato al III Convegno Regionale di Speleologia “Campania Speleologica”, come preannunciato in occasione della medesima manifestazione possono prenotare una copia degli Atti del convegno “Tra Pietra e Acqua. Archeologia delle Grotte di Pertosa-Auletta” compilando in ogni sua parte il seguente form e spedendolo all’indirizzo indicato. […]
A Pertosa si celebra la diversità con la Festa dei Popoli
NewsDomenica 2 Luglio ritorna a Pertosa l’appuntamento con la Festa dei Popoli, giunta alla V edizione. Nata con l’obiettivo di creare un momento di dialogo tra popoli di culture diverse e condividere le tradizioni straniere in Italia, la Festa rappresenta un’occasione importante per favorire lo scambio interculturale e promuovere i valori della solidarietà, del rispetto e […]
I Musei MIdA e le Grotte di Pertosa-Auletta al Festival di Napoli
NewsUno stand interamente dedicato all’offerta turistica MIdA sarà presente all’interno della prima edizione del “Festival di Napoli”, che si terrà il 30 giugno, 1-2 luglio e il 7-8-9 luglio alla Mostra d’ Oltremare in una superficie smisurata di oltre 150.000 mq, contemporaneamente alla prima edizione di un altro grandissimo evento denominato “Napoli incontra il mondo” […]
Con Italobus arrivi alle Grotte di Pertosa-Auletta
NewsCon l’acquisto del biglietto unico verso una delle destinazioni del Cilento e del Vallo di Diano i passeggeri possono partire con Italo e proseguire il viaggio da Salerno con Italobus* e arrivare anche alle Grotte di Pertosa-Auletta! Ma non solo! Il servizio potrà essere utilizzato anche da chi voglia spostarsi dalle località del Cilento verso […]
Pertosa: il paese del buon vivere
TerritorioTerra del buon vivere, Pertosa è un piccolo borgo adagiato su colline di uliveti e dal clima mite, noto per la produzione del prelibato carciofo bianco. Le origini del paese trovano un’arcaica connessione con le grotte, da cui deriverebbe il suo nome. Il termine dialettale “petrusu”, corrispondente al latino “pertusus”, era utilizzato per indicare il luogo (l’insenatura delle […]
Tutta n’ata storia & Fascination of plants day 2017 a Portici
NewsUn’occasione per scoprire un mondo di saperi e benessere, celebrando la Giornata Mondiale della Biodiversità e il Fascination of plants day 2017. Con queste premesse nasce «Tutta n’ata storia», l’evento nel sito Reale di Portici a cui sabato 20 e domenica 21 maggio parteciperà la Fondazione MIdA con uno spazio per la manifestazione Fattorie Aperte. «Tutta n’ata storia» prevede quattro eventi […]
DIVERSAMENTE SPELEO alle Grotte di Pertosa-Auletta
NewsUn unico obiettivo e tanti sostenitori per l’iniziativa “Diversamente Speleo”, in programma domenica 21 maggio alle Grotte di Pertosa-Auletta. L’iniziativa si propone di abbattere, almeno per un giorno, ogni barriera fisica ed ogni pregiudizio, unendo alla solidarietà verso le persone meno fortunate la passione per la speleologia e la conoscenza dell’ambiente ipogeo. Le Grotte di […]
Le vie dei Presìdi – Slow Food & MIdA
NewsSabato 13 e Domenica 14 maggio 2017 torna l’appuntamento con “Le vie dei Presìdi”, evento diffuso organizzato da Slow Food Campania grazie al quale sarà possibile avvicinare i consumatori ai territori e alle tecniche di produzione dei Presìdi Slow Food. I Presìdi rappresentano un modello di produzione e di riattivazione delle economie agricole locali legate al patrimonio […]
Ambiente, Territorio e Produzioni per la Tutela della Salute
NewsVenerdì 5 maggio, a partire dalle ore 10.30, presso il Museo del Suolo a Pertosa, si terrà il convegno dal titolo “Ambiente, Territorio e Produzioni per la Tutela della Salute”. Interverrà all’evento, organizzato dalla Fondazione MIdA con i comuni di Auletta e Pertosa e l’ASL di Salerno, un autorevole parterre di istituzioni ed esperti del […]