• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • FAQ
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Prenota
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Terra Giornale
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Domande frequenti FAQ
  • Dicono di noi
  • Mappa interattiva

LE ULTIME DALLA FONDAZIONE

Secondo appuntamento dei Dialoghi di Storia 2021

News, Viaggio nella storia

Lunedì 8 dicembre 2021 alle ore 18.00 saremo di nuovo in diretta con il secondo appuntamento dei Dialoghi di Storia con la professoressa Letizia Bindi, docente di Antropologia Culturale e Sociale all’Università degli Studi del Molise. In questo appuntamento del ciclo di seminari curato dalla prof.ssa Rosanna Alaggio dell’Università del Molise ed organizzato dalla Fondazione […]

Continua a leggere
5 Novembre 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/10/DDS-2021-Quadrato.jpg 1684 1685 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-11-05 21:51:002021-11-08 18:01:29Secondo appuntamento dei Dialoghi di Storia 2021

Dialoghi di Storia online, edizione 2021

News, Viaggio nella storia

Online anche quest’anno l’ormai consolidato ciclo di seminari Dialoghi di Storia, curata dalla prof.ssa Rosanna Alaggio dell’Università del Molise ed organizzato dalla Fondazione MIdA. Il filo conduttore della quarta edizione è legato all’uso cultuale e culturale degli spazi ipogei, sia naturali che artificiali, riportando l’attenzione sui legami ancestrali tra l’Uomo e la Natura. L’uso cultuale […]

Continua a leggere
22 Ottobre 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/10/DDS-2021-Quadrato.jpg 1684 1685 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-10-22 16:37:402021-10-29 18:00:55Dialoghi di Storia online, edizione 2021

La domenica alle Grotte

News

Tante le iniziative messe in campo negli ultimi mesi del 2021 per destagionalizzare i flussi turistici e continuare ad offrire un’esperienza di visita eccellente. Scopriamole insieme! Ingressi gratuiti per i residenti La Fondazione MIdA si è sempre posta come obiettivo il coinvolgimento delle popolazioni locali nei processi di conoscenza e valorizzazione del territorio e dei […]

Continua a leggere
13 Ottobre 2021/0 Commenti/da IDA_ncestaro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/10/domenica-alle-grotte-scaled.jpg 1597 2560 IDA_ncestaro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png IDA_ncestaro2021-10-13 18:37:372021-11-05 21:38:57La domenica alle Grotte

Tornano a crescere i visitatori alle Grotte di Pertosa-Auletta

News

Risultati che riempiono il cuore e rafforzano la speranza di poter riprendere le attività con maggiore serenità! Sono stati due anni difficili per ognuno di noi, sia personalmente che in ambito lavorativo. Il settore turistico-culturale ha sofferto particolarmente perché sono venute a mancare anche le relazioni che ogni operatore turistico, di qualsiasi campo, intesse con […]

Continua a leggere
10 Ottobre 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/10/243346882_2024015894416246_8014960286197441802_n.jpg 524 600 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-10-10 12:49:592021-10-17 12:02:12Tornano a crescere i visitatori alle Grotte di Pertosa-Auletta

Le pergamene greche di Santa Maria di Pertosa e i notari di Auletta all’Archivio di Santissima Trinità di Cava

Approfondimenti, News

Riflessioni di un’appassionata lettrice Cari lettori, si apre una pagina di lettura dove ti puoi affacciare, tranquillamente, su un vasto mondo antico, dove rimangono pochissime tracce reali, tangibili, vere, perché andato distrutto. Certamente, però, resterà la coscienza della nostra fragilità, come individui, come gruppi, come ecosistemi ,e la necessità di ridefinire con cura la gerarchia […]

Continua a leggere
15 Settembre 2021/1 Commento/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/10/Foto4-1.jpg 1500 2000 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-09-15 09:55:002021-10-22 11:06:11Le pergamene greche di Santa Maria di Pertosa e i notari di Auletta all'Archivio di Santissima Trinità di Cava

Grani del futuro: presentazione pubblicazione

News

Lunedì 16 agosto 2021 alle ore 18.30 sul terrazzo del Palazzo monumentale dello Jesus ad Auletta ci sarà la presentazione della pubblicazione divulgativa Grani del futuro – Il valore della biodiversità cerealicola come cibo e futuro, edito dalla Fondazione MIdA e appartenente alla Collana MIdA A Agricoltura e Ambiente. La pubblicazione nasce a sostegno di […]

Continua a leggere
13 Agosto 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/08/Biblioteca-13-giugno-2019-34.png 1138 1726 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-08-13 15:58:342021-08-13 16:03:19Grani del futuro: presentazione pubblicazione

Green Pass obbligatorio per la visita

News

In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti, previste per tutti i luoghi di cultura italiani (rif. D.L. del 23 luglio 2021 n. 105), dal 6 agosto 2021 è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass corredato da un valido documento di identità per accedere alle Grotte di Pertosa-Auletta, al Museo del Suolo e al Museo Speleo Archeologico. […]

Continua a leggere
4 Agosto 2021/0 Commenti/da IDA_ncestaro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/08/green-pass-scaled.jpg 1707 2560 IDA_ncestaro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png IDA_ncestaro2021-08-04 17:14:222021-08-06 00:43:55Green Pass obbligatorio per la visita

I Luoghi del Silenzio. Itinerari del Monachesimo italo-greco in Campania, Basilicata e Calabria

News

Nell’ottobre del 2018 la Regione Campania, nella persona del Presidente dott. Vincenzo De Luca, e la Fondazione MIdA – Musei Integrati dell’Ambiente, hanno promosso la sottoscrizione di un Protocollo d’Intesa per la realizzazione del Progetto di cooperazione interregionale “I Luoghi del Silenzio. Itinerari del Monachesimo italo-greco in Campania, Basilicata e Calabria”, che è stato sottoscritto […]

Continua a leggere
3 Agosto 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/08/Cover-Convegno-Francavilla-sul-Sinni-agosto-2021.jpeg 796 1170 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-08-03 16:02:322021-08-03 18:31:18I Luoghi del Silenzio. Itinerari del Monachesimo italo-greco in Campania, Basilicata e Calabria

Le Pergamene Greche di Pertosa e i Notari di Auletta: presentazione volume

News

Sabato 19 giugno 2021 in piazza San Benedetto a Pertosa è stato presentato il volume edito dalla Fondazione MIdA “Le Pergamene Greche di Santa Maria di Pertosa e i Notari di Auletta“, curato dal prof. Filippo D’Oria. È stato un momento emozionante e al contempo importante per la comunità di Pertosa e per tutti gli […]

Continua a leggere
21 Giugno 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/06/Pergamene-Pertosa.jpeg 740 1131 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-06-21 00:10:002021-07-12 13:14:40Le Pergamene Greche di Pertosa e i Notari di Auletta: presentazione volume

La lingua dei segni per la visita alle Grotte di Pertosa-Auletta

News

LIS Grotte di Pertosa-Auletta è l’app, scaricabile gratuitamente da App Store e Play Store, che consente ai non udenti di godere pienamente delle meraviglie sotterranee ed apprezzare allo stesso tempo, grazie all’interprete, tutte le informazioni fornite dai nostri accompagnatori-traghettatori. È del 19 maggio 2021 la notizia del riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni e dell’inserimento […]

Continua a leggere
10 Giugno 2021/0 Commenti/da Anna De Mauro
https://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2021/06/pertosa-auletta.jpg 720 1280 Anna De Mauro http://fondazionemida.com/wp-content/uploads/2019/04/logo-color-3.png Anna De Mauro2021-06-10 17:11:192021-06-20 17:22:39La lingua dei segni per la visita alle Grotte di Pertosa-Auletta
Pagina 3 di 32‹12345›»

Articoli recenti

  • Visita speleologica alle Grotte di Pertosa-Auletta
  • S.c.R.I.G.N.O. – eSplorare il territorio come Risorsa, Identità, Gioco, Natura e Opportunità
  • Report di fine mandato del Presidente D’Orilia
  • Buona Pasqua
  • La Fondazione MIdA alla Borsa Internazionale del Turismo Scolastico e della Didattica
  • Il 20 marzo ingresso gratuito alle Grotte di Pertosa-Auletta
  • S.c.R.I.G.N.O. – Fase Game designer
  • Un Fondo destinato al patrimonio storico-artistico, archeologico e demoetnoantropologico ereditato dal monachesimo bizantino
  • 4 marzo 2022: Riapertura delle Grotte e dei musei MIdA
  • A San Valentino regala un bacio (nella roccia)

Categorie

  • Approfondimenti
  • Attività
  • CeRVEnE
  • Didattica
  • MIdA informa
  • News
  • Osservatorio Doposisma
  • Reti
  • Senza categoria
  • Speleo Teatro
  • Terre di Grotte
  • Territorio
  • Viaggio nella storia

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto