LE ULTIME DALLA FONDAZIONE
Fondazione MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente
Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa
Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta
P. Iva 04098510656
Contatti
tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it
This error message is only visible to WordPress admins
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Proroga scadenza bando Servizio Civile Universale
NewsIn data 15 Gennaio 2021 il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale, al fine di favorire la più ampia partecipazione dei giovani al bando per la selezione degli operatori volontari pubblicato il 21 dicembre 2020, ha prorogato il termine di scadenza per la presentazione delle domande ad uno dei 3.553 progetti […]
MIdA seleziona 18 volontari
NewsIl nuovo bando di selezione per operatori volontari di Servizio Civile Universale è uscito da pochi giorni e la scadenza per la presentazione della domanda si avvicina. La Fondazione MIdA, ente di accoglienza della Cooperativa Sociale Il Sentiero di Teggiano, selezionerà 18 volontari per i due progetti PON-IOG – Garanzia Giovani: Gli aspiranti operatori volontari […]
Servizio civile universale: avviso
NewsÈ stato pubblicato il nuovo bando di selezione per operatori volontari di Servizio Civile Universale e anche quest’anno la Fondazione MIdA, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Sentiero di Teggiano, sarà ente di accoglienza. Per poter presentare la candidatura è necessario utilizzare esclusivamente la piattaforma Domanda on Line (DOL) a cui si può accedere […]
San Michele alla XVIII International ARYS Conference
Approfondimenti, NewsIl 17 e il 18 dicembre 2020 si è tenuta online la XVIII International ARYS Conference organizzata dall’associazione spagnola, Asociación Antigüedad, Religiones y Sociedades (ARYS), che fa capo all’Università Carlo III di Madrid. Gli obbiettivi di ARYS sono la promozione della conoscenza del mondo antico, soprattutto attraverso le sue espressioni sociali e religiose, nonché promuovere […]
Auguri dalla Fondazione MIdA
News“Il futuro lo fai tu, con le tue mani, con il tuo cuore, con il tuo amore, con le tue passioni, con i tuoi sogni. Con gli altri.” (Papa Francesco) Siamo arrivati in fondo ad un anno che sicuramente non ci aspettavamo quando avevamo riaperto dopo il consueto fermo biologico delle Grotte di Pertosa-Auletta. Eppure […]
Il nostro presidente ospite della rubrica #CreativaMente dell’Associazione Made in Auletta
NewsLa giovane Associazione Made in Auletta ha da qualche settimana avviato una rubrica sulla sua pagina Facebook. La rubrica si chiama #CreativaMente, Storie da raccontare. È una rubrica che vuole, attraverso i racconti degli ospiti, dare stimoli di riflessione e parlare delle eccellenze umane del nostro territorio. Ieri, nella diretta delle ore 21.00, è stato […]
Dialoghi di Storia 2020: ultimo appuntamento
MIdA informa, News, Viaggio nella storiaDialoghi di Storia è la serie di incontri seminariali nata nel 2018, anno di inizio della collaborazione della professoressa Rosanna Alaggio con la Fondazione MIdA diventandone la curatrice. La professoressa Rosanna Alaggio, docente di Storia Medievale presso l’Università del Molise, chiuderà venerdì 18 dicembre 2020 alle ore 18.00 la speciale edizione online dei Dialoghi di […]
Il magazine Uniinstrada su terremoto 20+20
Approfondimenti, NewsDel webinar “Prevenzione e gestione del rischio sismico. Analisi e pianificazione della ricostruzione” tenutosi il 21 dicembre 2021 ne hanno scritto sul magazine Uniinstrada, curato dall’Associazione Uni in strada. L’associazione, a cui afferiscono docenti universitari, professionisti e neolaureati, ha come obiettivo quello di favorire l’accesso dei giovani nel mondo del lavoro ponendosi come punto di […]
La risorsa suolo in ambiente e agricoltura
MIdA informa, News</p>
Dialoghi di Storia online: quinto appuntamento
MIdA informa, News, Viaggio nella storiaGiovedì 10 dicembre 2020 alle ore 18.00 saremo di nuovo in diretta con il quinto appuntamento dei Dialoghi di Storia 2020. Il professore Giovanni Cerchia, docente di Storia Contemporanea presso l’Università del Molise, parlerà di “La brigata ebraica e la campagna d’Italia“. Il seminario si concentrerà sulla brigata ebraica formata nel 1944, erede del Palestine […]