L’impianto idroelettrico delle grotte
Storia dell’impianto Alla fine del 1800 l’evoluzione della “ruota idraulica” in una “turbina motrice” determinò un progresso tecnico importantissimo, ossia lo sfruttamento della forza cinetica dell’acqua. Cadendo, infatti, l’acqua azionava le pale della turbina, permettendo la produzione dell’energia elettrica. Il grande dislivello e la notevole quantità di acqua disponibile convinsero Alfonso Palladino (che da proprietario di un […]