Pubblicati da Stefania Melito

, ,

“Nelle Terre dei Principi” alla BMTA

Domenica 17 Novembre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, durante la BMTA (Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico) si terrà un interessante dibattito sul tema “Itinerari Culturali e Strategie per uno Sviluppo Turistico delle Aree Interne”. L’obiettivo è quello di creare un’occasione di confronto e condivisione tra alcuni dei maggiori esperti di turismo in occasione […]

, ,

La Fondazione MIdA alla “3 Giorni per la Scuola”

Dal 29 al 31 ottobre 2019 si è tenuta a Napoli, a Città della Scienza, “3 Giorni per la Scuola“, Convention Nazionale dedicata al mondo della Scuola. Promossa dalla Fondazione Idis-Città della Scienza in accordo con il MIUR, l’Assessorato all’Istruzione della Regione Campania e USR per la Campania, ha visto quest’anno un’affluenza importante. Circa 8000 […]

, ,

Evento finale “Progetto Tanagro Opportunità Giovane”

Sono stati presentati ieri, 31 ottobre 2019, presso il Centro Polifunzionale Complesso della Santissima Pietà a Teggiano i risultati del “Progetto T.O.G”, che ha coinvolto la Fondazione MIdA in qualità di partner. Nel 2016 infatti la Regione Campania, attraverso la Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili, ha promosso “Benessere Giovani-Organizziamoci”, con l’obiettivo di […]

,

“Stregonia”: Halloween in grotta

Si terrà il 31 ottobre 2019 alle ore 17 nelle Grotte di Pertosa-Auletta lo spettacolo “Stregonia”, a cura dell’Associazione ACIPeA – Perdifumo e frazioni, tratto dal libro “Magia, fatture e pozioni nella Lucania antica” dello scrittore Giuseppe Barra. Uno spettacolo insolito, che prenderà spunto dalle tradizioni e dagli usi meridionali per “omaggiare” al meglio il […]

, ,

Le Grotte di Pertosa-Auletta accolgono il REM

In occasione del Rotaract European Meeting (REM) di ottobre le Grotte di Pertosa-Auletta hanno accolto i ragazzi venuti in Italia per partecipare a questo evento. E’ una sorta di Assemblea Distrettuale del Rotary ma a livello europeo, che permette ai ragazzi di esportare altrove il proprio modo di essere parte del Rotary. I partecipanti portano […]

, , ,

“Diamoci una Scossa”. L’iniziativa nazionale

E’ questo il titolo di un’interessante manifestazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, volta alla sensibilizzazione sul rischio sismico. La Giornata Nazionale per la Prevenzione Sismica si prefigge lo scopo di informare la popolazione su questo importante argomento. Tale evento si terrà domenica 20 ottobre e sarà valido per tutto il mese di Novembre. […]

,

“Dialoghi di Storia”: appuntamento a Sassano

Ritorna il 12 ottobre 2019 l’appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, ciclo di seminari realizzati dalla Fondazione MIdA in collaborazione con la rete dei Musei del Vallo di Diano, i Forum e le associazioni giovanili del territorio. Una serie di tavole rotonde, patrocinate dall’Assessorato al Turismo della Regione Campania, sul monachesimo italo-greco curate dalla professoressa […]

, , ,

Le vermicolazioni arrivano a Ferrara

Nell’ambito del XXIX Congresso della Società Italiana di Ecologia (S.It.E) – Capitale Naturale: la Gestione per la Conservazione-, che si è tenuto a Ferrara il dal 10 al 12 settembre, è stato presentato il lavoro sulle vermicolazioni effettuato dalla dott.ssa Rosangela Addesso nelle Grotte di Pertosa-Auletta.Presso il Polo Chimico Bio-Medico dell’Università degli Studi di Ferrara, […]