Sicurezza in grotta!
Caro insegnante,
le Grotte di Pertosa-Auletta oltre ad essere interessanti per i tanti aspetti che la caratterizzano, sono anche molto agevoli e sicure, ancor di più grazie all’attenzione della Fondazione MIdA nel predisporre quanto necessario per la tutela dei visitatori, soprattutto se sono bambini e ragazzi, e per la salvaguardia dell’ambiente ipogeo stesso.
In tutte le visite proposte i ragazzi sono accompagnati da guide in continuo aggiornamento, non solo per approfondire la conoscenza scientifica e archeologica, ma anche sulle attività di primo soccorso e di gestione delle situazioni di emergenza: le grotte, infatti, sono state le prime in Italia ad essere cardioprotette.
All’interno delle grotte, inoltre, sono rispettate tutte le indicazioni per il miglior connubio possibile tra salvaguardia e fruizione in sicurezza dell’ambiente carsico, così come segnalato dall’Associazione Internazionale Grotte Turistiche e dall’Associazione Grotte Turistiche Italiane:
- Impianto di comunicazione con l’esterno;
- Sentieri in cemento antiscivolo;
- Utilizzo di acciaio per ringhiere e passerelle;
- Monitoraggio climatico;
- Impianto di illuminazione a led;
- Postazioni di primo soccorso lungo il percorso.
Con le passerelle e una barca attrezzata anche i ragazzi con disabilità motoria potranno godere delle emozioni di navigare sottoterra, così come le persone con disabilità visiva possono leggere le spiegazioni sulle 10 postazioni in braille.
L’attenzione per la tranquillità dei genitori, degli insegnanti e degli alunni è indirizzata anche alle aree esterne: il piazzale antistante la biglietteria è libero da autovetture e i ragazzi possono godersi il pranzo o qualche minuto di relax.
L’unica cosa su cui non possiamo intervenire per la salute dei tuoi alunni è la temperatura, costante tutto l’anno e che si attesta intorno ai 16°, pertanto sia nelle stagioni più fredde che in quelle più calde le grotte risultano essere un gradevole riparo, ma se in inverno si arriva già con un abbigliamento adeguato, nel periodo in cui si effettuano i viaggi di istruzione è possibile che i ragazzi arrivino in pantaloncini e maglietta, pertanto ricorda di far portare loro (ma anche per te!) un giubbotto e scarpe chiuse e comode.
Per ogni chiarimento o per prenotare gli open day a te dedicati (ne abbiamo in programma uno al mese, i prossimi ci saranno il 31 gennaio e il 28 febbraio 2019), puoi contattare il nostro responsabile scuole al numero 0975 397037 oppure all’indirizzo scuole@fondazionemida.it.
Fondazione MIdA
Musei Integrati dell’Ambiente
Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa
Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta
P. Iva 04098510656
Contatti
tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it
Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.
There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.
Error: No posts found.
Make sure this account has posts available on instagram.com.
Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.
Please visit this page to troubleshoot.