• Fondazione MIdA
  • Ricerca
    • Nelle Terre dei Principi
    • Pubblicazioni
    • Tra pietra e acqua
    • Osservatorio sul Doposisma
    • Mostra permanente sul Doposisma
    • Cervene
  • Speleo Teatro
  • Reti
    • Attività
    • Territorio
    • Ricettività
    • Convenzioni
  • Come arrivare
  • Blog
  • Società trasparente
  • Prenota
  • Orari
  • 0975397037
Fondazione MIdA
  • Grotte
    di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
    Unico in Italia
  • SPARCH
    Museo Speleo-Archeologico
  • Scuole
  • Prenota
  • Grotte di Pertosa-Auletta
    • Orari e Tariffe Grotte di Pertosa-Auletta
    • Scopri di più sulle Grotte di Pertosa-Auletta
    • Visite guidate Grotte di Pertosa-Auletta
  • Museo del Suolo
  • Museo Speleo-Archeologico
  • Nelle Terre dei Principi
  • Speleo Teatro
    • Cave of Spirits
    • Ulisse, il viaggio nell’Ade
    • Frozen
    • Neverland, storia di Uncino
  • Fondazione MIdA
    • Chi siamo
    • Mission
    • Contatti
  • Ricerca
    • Pubblicazioni
  • Dove siamo
  • Prenota
  • FONDAZIONE MIDA ►
  • Chi siamo
  • Mission
  • Contatti

CONTATTI E ORARI

Il dottor Francescantonio D’Orillia riceve, su appuntamento, ogni martedì presso gli uffici delle Grotte di Pertosa-Auletta:

  • dal 1 aprile al 31 ottobre dalle ore 16.00 alle ore 20.00;
  • dal 1 novembre al 31 marzo dalle ore 15.00 alle ore 18.00.

Per appuntamenti, contattare lufficio segreteria della Fondazione MIdA al numero 0975397037.

DOV’È MIDA?

In una terra ricca di fascino e di cultura, in cui riscoprire il calore delle tradizioni locali

Il MIda, sistema museale integrato, ha le sue sedi sul territorio della provincia di Salerno compreso tra i comuni di Pertosa e Auletta.

Il territorio di questi comuni, è caratterizzato dalla presenza delle Grotte di Pertosa-Auletta, sito naturalistico e importante ecosistema naturale con oltre 100.000 visitatori l’anno.
Le Grotte di Pertosa-Auletta si aprono sulla sinistra idrografica del fiume Tanagro ed all’estremità settentrionale del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano. Le meraviglie naturalistiche, l’elevato interesse speleologico e gli aspetti legati alla conoscenza della recente preistoria italica indicano tale sito come uno dei più importanti dell’intera penisola.

Come arrivare alle Grotte di Pertosa-Auletta (SA):

  • dall’Autostrada del Mediterraneo A2 uscita Polla (sia per chi giunge da Sud che per chi giunge da Nord), immettersi sulla S.S. 19 seguendo le indicazioni per “Grotte di Pertosa-Auletta” USCITA PETINA CHIUSA;
  • dalla “Basentana” Sicignano – Potenza: uscita Buccino, immettersi sulla S.S. 19 Ter in direzione Auletta – Polla e seguire poi le indicazioni per “Grotte di Pertosa-Auletta”.

Fondazione MIdA

Musei Integrati dell’Ambiente

Sede operativa
via Muraglione 18/20 – 84030 Pertosa

Sede istituzionale
Palazzo Monumentale Jesus
Via Rivellino – 84031 Auletta

P. Iva 04098510656

Contatti

tel 0975397037
info@fondazionemida.it
prenotazioni@fondazionemida.it

Facebook

Instagram

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

© Copyright 2018 Fondazione MIdA - Design by Laboratori Digitali
Scorrere verso l’alto